Al giorno d’oggi si leggono libri di tutti i generi e di tutti i tipi (dalla fantascienza a quelli di carattere scientifico, dall’horror alla pornografia), di tutto e di più e niente scandalizza, nemmeno le cose più aberranti e più oscene, ma quando si parla del “Libro dei libri, il Libro per eccellenza, la Bibbia”, allora si sente dire che non la si può leggere da soli, ma che serve l’interpretazione di un sacerdote, di un teologo e che è sconsigliato leggerla da soli, perché interpretabile solo dagli addetti ai lavori. Il “decoder” quindi risale ai tempi di Dio.
Potrebbe anche interessarti
“Molte volte mi hanno oppresso fin dalla mia gioventù – Lo dica pure (Dio glielo concede) Israele – molte volte mi hanno […]
Trattieni il respiro fino alla fine perché si tratta di un “giallo” tutto da scoprire … Le continue crisi Arabo – Israeliane […]
Ero una bambina cattolica: ero andata a Catechismo, avevo fatto la Confessione, la Comunione e la Cresima, avevo sempre partecipato con vero […]
La riflessione che vorrei condividere con te mi viene suggerita da un episodio che si legge nel Vangelo di Luca al cap. […]